LA MIA VISIONE, FRUTTO DI UN'EREDITÀ SECOLARE, OGGI SI REALIZZA CON IL MIO NOME.

Gioielli che raccontano chi sei. Creati per brillare con stile.

La nostra missione è guidarti nell’espressione più autentica della tua eleganza, creatività e visione personale.
Per noi, un gioiello non è un semplice accessorio, ma una dichiarazione di identità: dice come ti senti, racconta chi sei.
Ogni creazione firmata Marta Paolillo nasce per esaltare l’unicità. Con linee essenziali, pietre preziose naturali e una luce che resta nel tempo.

Continuità: un nuovo inizio per ciò che hai già amato.

Il progetto Continuità nasce dall’idea di trasformare ciò che esiste in qualcosa che possa vivere ancora.
Recuperiamo gioielli dimenticati, ereditati o legati a ricordi, per dar loro nuova forma.
Ogni pietra viene reinterpretata, ogni metallo lavorato nuovamente a mano, per creare un gioiello su misura che unisce passato e presente.
È una scelta consapevole, sostenibile, e profondamente personale. Perché certi legami non si spezzano: si trasformano.

Scopri il progetto Continuità
  • CLARITY (PUREZZA)

    La valutazione della purezza di un diamante incide direttamente sul suo valore. Il GIA la classifica da Flawless a Included, analizzando posizione, tipo e visibilità delle inclusioni, che influenzano trasparenza e bellezza. Una purezza superiore indica maggiore qualità, rarità e prestigio

  • CARAT (PESO)

    Il carato, pari a 0,20 grammi, è l’unità di misura standard per il peso dei diamanti. Questa caratteristica incide significativamente sul valore e sulla rarità della gemma. Valutare con precisione il carato è essenziale per comprenderne unicità e prestigio.

  • COLOR (COLORE)

    Il colore è un fattore chiave nella valutazione dei diamanti. La scala GIA va da D (incolore) a Z (con tonalità visibili). I diamanti incolori riflettono meglio la luce e sono considerati più rari e preziosi, evidenziando brillantezza e qualità superiore.

  • CUT (TAGLIO)

    Il taglio è determinante per la brillantezza del diamante. Quando ben proporzionato, esalta la rifrazione della luce e ne valorizza l’estetica. Il GIA valuta proporzioni, simmetria e finitura, assegnando gradi da Eccellente a Scarso. Un taglio perfetto ne accresce valore e fascino.

1 su 4